Ai cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi o a quelli che già vi risiedono, sia perché nati all’estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.
Come fare
L'interessato deve rendere una dichiarazione all’Ufficio consolare italiano competente entro 90 giorni dal trasferimento della residenza.
Cosa serve
I dettagli sulla documentazione necessaria sono disponibili sul sito internet degli uffici consolari e comunque vengono illustrati nel momento della presentazione della dichiarazione.
Cosa si ottiene
L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti
Tempi e scadenze
L'iscrizione all'AIRE deve essere fatta entro 90 giorni dal trasferimento definitivo all'estero.
Costi
Diritti di segreteria: Euro 0,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Protocollo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.