Descrizione
Tradizionalissimo piatto piemontese di antica origine, viene consumato in compagnia intingendovi le verdure di stagione sia crude che cotte.
La ricetta originale prevede l'utilizzo di soli tre ingredienti: olio, aglio, acciughe, ma data la loro pesantezza, spesso viene aggiunta della panna da cucina a termine cottura.
A questo piatto, viene dedicata un'intera serata durante la Festa Patronale, occasione in cui è possibile gustarla nel suo caratteristico contenitore-fornellino detto "fujot".
La ricetta originale prevede l'utilizzo di soli tre ingredienti: olio, aglio, acciughe, ma data la loro pesantezza, spesso viene aggiunta della panna da cucina a termine cottura.
A questo piatto, viene dedicata un'intera serata durante la Festa Patronale, occasione in cui è possibile gustarla nel suo caratteristico contenitore-fornellino detto "fujot".
Modalità di accesso
Informazione non attinente alla tematica