Descrizione
La patata, un tempo, era uno tra i più grandi prodotti si sostentamento, oggi può essere considerata a tutti gli effetti un "prodotto tipico".
Il progetto "Patate d'Or" punta a dare nuovo stimolo alla coltivazione della patata partendo da un'accurata ricerca sulle varietà coltivate in passato a cui si aggiunge una particolare cura per la qualità e l'utilizzo dei sistemi di coltivazione biologica coinvolgendo, al fianco delle istituzioni, alcune giovani aziende agricole insediate sul territorio.
Alla produzione della materia prima in loco si lega il recupero di un'antica ricetta a base di patate denominata "FRITUN".
Ricetta:
Ingredienti:
Patate a pasta gialla kg. 1
Olio d’oliva
Sale
Procedimento:
Pelate le patata (se le patate non sono trattate potete lavarle ed utilizzarle con la buccia), grattugiate le patate. Mettete le patate grattugiate in una ciotola, schiacciatele un po’ e scolate l’acqua in eccesso.
Patate a pasta gialla kg. 1
Olio d’oliva
Sale
Procedimento:
Pelate le patata (se le patate non sono trattate potete lavarle ed utilizzarle con la buccia), grattugiate le patate. Mettete le patate grattugiate in una ciotola, schiacciatele un po’ e scolate l’acqua in eccesso.
Salate e mescolate bene.
In una padella antiaderente mettete l’olio d’oliva che deve coprire bene tutto il fondo.
Quando è ben caldo aggiungere le patate (schiacciate con le mani per rendere omogeneo lo spessore), coprite e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Quando si staccherà bene dal fondo, aiutandovi con un coperchio girate il fritun e lasciate cuocere scoperto per 15 minuti a fuoco basso.
Una volta cotto tagliatelo a spicchi e servite caldo.
Mappa
Indirizzo: Orio (P.Za Tapparo), 10010 Orio Canavese TO
Coordinate: 45°19'40,4''N 7°51'34,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Informazione non attinente alla tematica